Villa Magnoni
La villa Magnoni (Anabel), sorge all'interno di un giardino non molto vasto, ma ricco di pregevoli alberature, nella parte alta di Belgirate ed in eccellente posizione panoramica, subito a monte della ferrovia. La sua costruzione risale al 1922 ed il progettista - l'ingegner Pietro Bocca – si rifece alle forme usate ed abusate del Liberty. Alla villa si accede attraverso un ingresso monumentale, con grande cancellata in ferro battuto e due scalinate simmetriche, a doppia rampa, che immettono direttamente nel portico sovrastato dall'ampia terrazza.
L'edificio presenta sulla facciata a lago un'architettura dalle linee fortemente marcate dalla simmetria del suo impianto, dal grande portico antistante sorretto da pilastri, dalla balaustrata della terrazza e dall'esuberante apparato decorativo a stucco del primo piano.
Il portico a terrazzo, che si protende come una balconata verso la vista del lago sull'opposta sponda lombarda, è uno degli elementi caratterizzanti della tipologia edilizia delle ville della sponda verbanese.