Casa De Fichard - Franzoi
Casa De Fichard - Franzoi (Sec. XVII)
Subito dopo la chiesa parrocchiale si trova Casa de Fichard-Franzoi: una graziosa costruzione di tre piani dalle linee classicheggianti, con quattro lesene che spartiscono le facciate. Gli eleganti balconcini dell'ultimo piano rivelano invece una persistenza del gusto barocco attraverso la sagomatura delle lastre ed il disegno dei ferri battuti. L'edificio potrebbe risalire alla fine del Settecento, mentre la terrazza sistemata a giardino pensile, che le si accosta sul lato destro, e l’attico-cimasa, potrebbero essere di epoca posteriore. Un bel giardino si sviluppa alle spalle dell'edificio verso monte, con una balconata raggiunta da due rampe di scala simmetriche. Intorno ai primi anni del secolo questa casa fu l'ultima residenza belgiratese del barone tedesco Max de Fichard, pittore e incisore di buon valore, del quale a Belgirate si conservano molte opere.